Fare Birra è la nostra vita, la Birra è la nostra acqua, quindi non perdete tempo a bere ogni genere di cose che non miglioreranno la vostra vita.
Isola nasce nel dicembre 2017 da un gruppo di imprenditori e amici legati dall’amore per la buona birra artigianale.
Una sfida vinta, una crescita rapida e ancora tanti sogni da realizzare.
Partiti da una capacità produttiva di 1000hl, in poco più di un anno il birrificio è arrivato a produrre 800hl e nel 2019 900hl, attestandosi tra le prime realtà in Sardegna.
Il contesto in cui nasce Isola è quello di un antico palazzo al centro di Thiesi, comune della provincia di Sassari, nella regione storica del Mejlogu.
Completamente ristrutturato, lo stabile, che un tempo accoglieva nelle cantine in pietra il processo di stagionatura dei formaggi, prezioso prodotto di questo territorio, ospita oggi il sito di brassaggio e si dispone su vari piani, tra cui un’ampia cantina sotterranea.
Qui sono state ricavate le ampie sale, con volte in pietra viva, dedicate a momenti di degustazione e feste private.
Thiesi è il luogo dove nasce tutto e rappresenta un tesoro ricco di storia.
Accanto al birrificio si trova la cinquecentesca chiesa di Sant’Antonio ma nel territorio sono presenti la chiesa di Santa Vittoria, del XVI secolo, le costruzioni militari, come l’antica Torre Prigione, la necropoli di Mandra Antine.
Nel corso della sua storia il comune di Thiesi è stato al centro di grande lotta tra famiglie eminenti dell’isola, dai Doria ai Malaspina, fino al passaggio al feudo della famiglia Manca, per poi divenire centro dei moti rivoluzionari sardi contro la dominazione Sabauda, i cosiddetti moti angioini, sul finire del XVIII secolo.
Il Mejlogu, la terra di mezzo, è il luogo ideale da cui far partire un marchio artigianale sardo.
Zona di confine ma con basi solide di tradizione.
Per arrivare lontano mantenendo intatte le proprie straordinarie peculiarità.